Come forse avrete letto sul sito ufficiale di PROJECT CHRONO, l’universo narrativo di questa saga è destinata a comporsi di elementi diversi. Alcuni sono più preponderanti mentre altri saranno da intendersi come un contorno. Ovviamente, tutti, indistintamente, sono pensati per ampliare tale universo ed introdurre personaggi sempre nuovi.
Ma di cosa parliamo, in particolare? Quali sono questi elementi diversi che andranno ad arricchire l’universo di PROJECT CHRONO?
ROMANZI
La storia continua qui
I romanzi sono le pietre miliari per eccellenza. Ogni romanzo dipinge e racconta un’importante parte dell’universo di PROJECT CHRONO, introducendo nuovi personaggi e risolvendo intrecci complessi. I romanzi di PROJECT CHRONO sono (almeno) tre: Origins lo conoscete già, dal momento che è stato pubblicato pochi mesi fa. Ma quali sono gli altri?
I prossimi romanzi sono Upcoming Storm e Shadows, entrambi di futura pubblicazione. Questi tre romanzi raccontano, assieme, l’arco narrativo di Amanda Stayinford e Kal Kallaway, le cui vicende troveranno una degna conclusione al termine del 3° romanzo, Shadows. Le loro vite, le loro storie, rappresentano il fulcro attorno al quale ruota l’intera saga ed è giusto e corretto portarle a termine con dignità.
Se, in futuro, ci saranno altri romanzi è molto probabile che i protagonisti saranno altri. Volti nuovi, storie nuove che, però, mutueranno un legame forte con Amanda e Kal.
DLC
Downloadble Content
Mutuando questo termine dal mondo video-ludico (dove si intende, per capirci, un contenuto scaricabile che amplia il mondo principale del videogioco di riferimento) i DLC di PROJECT CHRONO sono, essenzialmente, dei contenuti aggiuntivi che integrano e ampliano questo universo narrativo. Hanno natura differente ed appartengono a categorie differenti (racconti brevi, blog, alternate reality games, …) ma tutti orbitano attorno alle avventure contenute nei romanzi principali.
Per come sono stati pensati, di norma, i DLC di PROJECT CHRONO non faranno progredire la saga in maniera evidente ma si limiteranno a raccontare storie parallele, storie secondarie legate a personaggi secondari e di contorno che acquisteranno lo status di personaggi rilevanti per i romanzi successivi. I DLC avranno forme differenti ed ognuno si concentrerà su uno, al massimo due personaggi.
Personaggi già visti in altri romanzi oppure personaggi nuovi che serviranno da legame con i romanzi futuri. Il tutto, ovviamente, sarà contestualizzato con precisione all’interno dell’universo di PROJECT CHRONO, con l’intento di illuminare questo mondo in maniera sempre più precisa e articolata, così da raccontare un’avventura a tutto tondo, senza soluzione di continuità.
Buona lettura!
ACQUISTA SU AMAZON